“I SENSI IN MOVIMENTO: come il corpo e la mente sono collegati?”
Incontro con la psicologa che parlerà del rapporto tra pensieri, emozioni e comportamento, distinzione tra pensieri funzionali e disfunzionali e ristrutturazione cognitiva.
L’incontro sarà condotto in una modalità interattiva. Attraverso la tecnica del brainstorming i partecipanti verranno stimolati a riflettere su cosa sono le emozioni, sulla loro importanza e sul fatto che dietro a un’emozione c’è sempre un pensiero. Inoltre verrà illustrata la differenza tra pensieri funzionali e disfunzionali, concentrandosi in particolar modo su questi ultimi che sono spesso responsabili di emozioni spiacevoli come eccessiva ansia o eccessiva tristezza, che possono interferire con il benessere psico-fisico della persona. Infine si parlerà della possibilità di modificare lo stato emotivo della persona, e quindi promuovere il suo benessere, attraverso la ristrutturazione dei pensieri disfunzionali a favore di altri più funzionali.
A seguire una lezione di CAM del metodo Feldenkrais® per vedere in pratica come si può stimolare la neuroplasticità con l’apprendimento somatico attraverso il Metodo Feldenkrais®
Le lezioni del Metodo Feldenkrais® sviluppano la capacità di osservazione dei propri schemi motori portando l’attenzione dell’allievo sulle percezioni sensoriali, migliorano l’organizzazione neuromotoria e funzionale e l’ampliamento dell’immagine di sé.
Viene proposto nei gruppi tramite le lezioni di Consapevolezza attraverso il movimento CAM e nelle lezioni individuali chiamate integrazioni funzionali IF.
Importante venire con abbigliamento caldo e comodo e portare un tappetino/coperta per la lezione di CAM.
Caricamento prodotti...