Stimolare la neuroplasticità con l’apprendimento somatico del Metodo Feldenkrais®
Le lezioni del Metodo Feldenkrais® sviluppano la capacità di osservazione dei propri schemi motori; portano l’attenzione dell’allievo sulle percezioni sensoriali; migliorano l’organizzazione neuromotoria e funzionale e l’ampliamento dell’immagine di sé.
Numerose evidenze (https://www.zotero.org/groups/385368/feldenkrais_studies?) inducono a consigliare il Feldenkrais® per migliorare la mobilità agendo sulla plasticità cerebrale sollecitata dall’esperienza motoria (Norman Doidge, Le guarigioni del cervello).
Il Metodo Feldenkrais® può essere sperimentato in due modalità: lezioni di gruppo, chiamate (in italiano) CAM® ovvero Consapevolezza Attraverso il Movimento, che si svolgono generalmente sdraiati a terra, o seduti; e lezioni individuali chiamate IF®, cioè Integrazione Funzionale, durante le quali l’allievo è generalmente disteso su di un apposito lettino, completamente vestito.
Il Metodo Feldenkrais® è adatto a ogni età e condizione fisica.
Nella CAM® la voce dell’insegnante propone sequenze di movimenti e invita l’allievo all’esplorazione e all’ascolto di sé. Nell’ IF® il tocco attento e non invasivo dell’insegnante accompagna l’allievo alla scoperta di nuove possibilità di organizzazione del sé.
Entrambe le modalità vengono presentate in questo open day. Durante l’intera giornata di Sabato 16 marzo 2019 si avrà l’opportunità di sperimentare gratuitamente i benefici del Metodo, partecipando alle lezioni negli orari proposti, previa iscrizione.
Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo.
via Pietro Giuria 26/c, 10126
Torino, TO
Italia
Caricamento prodotti...