Inizio: 15/04/2019 18:30
Fine: 15/04/2019 20:30

Theraplay®: la terapia del gioco polivagale

Aggiungi al Calendario 4/15/2019 6:30 PM 4/15/2019 8:30 PM Europe/Paris Theraplay®: la terapia del gioco polivagale Casa Della Psicologia milena-milani milani.milena78@gmail.com false MM/DD/YYYY

Cos’è la Theraplay? La Theraplay nasce negli Stati Uniti negli anni ‘60 come metodo di intervento per la diade genitore-bambino ispirato alla Teoria dell’Attaccamento.

Negli anni, Theraplay si è arricchita degli apporti teorici forniti dagli studi sull’interazione (Tronick), dai contributi dei grandi traumatologi (es. Van Der Kolk) e, soprattutto, dalla Teoria Polivagale di Porges.

Theraplay è una forma di terapia basata sul gioco: un gioco di natura interattiva e regolativa. Come esseri umani, infatti, condividiamo un cervello dotato di caratteristiche “sociali” che ci rendono capaci di influenzare gli stati affettivi dei nostri conspecifici e di esserne a nostra volta influenzati. Lo sguardo, gli aspetti soprasegmentali della voce (es. intonazione, volume, ecc.) , insieme al comportamento non verbale sono i mezzi più potenti di questo tipo di comunicazione. Con Theraplay, attraverso attività ludiche e interattive, in un ambiente sicuro e prevedibile, in cui è presente la figura di riferimento principale, il bambino impara, nello scambio con l’altro, a regolare la propria attivazione fisiologica e ad evitare la disregolazione e l’innesco di risposte difensive più primitive. Sperimentare emozioni positive in un contesto di sicurezza espande la Finestra di Tolleranza del bambino e gli consente di meglio gestire le proprie emozioni.

Come metodo di intervento Theraplay risulta particolarmente adatta ai più piccoli e utile in varie situazioni psicopatologiche (ansia, problemi di controllo del comportamento, mutismo selettivo, ecc.). Per la sua attenzione alla relazione risulta efficace  nelle situazioni di adozione per favorire la creazione del legame tra i il bambino e la nuova famiglia. Per i suoi aspetti regolativi e l’attenzione alla dimensione corporea ben si adatta alla terapia del trauma.

Sei sei un genitore o un collega psicologo interessato a scoprire di più di questo nuovo approccio…non mancare il 15 Aprile!

Casa della Psicologia

Piazza Castello 2, 20121
Milano, MI
Italia

milani.milena78@gmail.com

3487221500

Programma

Organizzatori

Milena Milani
Milena Milani
Psicologa e Psicoterapeuta

Reset Password

Crea un account

Login