La neuropsicologia si configura come una scienza autonoma in cui gli aspetti clinici e di ricerca si integrano nel tentativo di supportare l’inquadramento diagnostico del paziente con danno cerebrale, e di contribuire alla costruzione di modelli di funzionamento cognitivo normale nell’ambito dei vari domini, quali la memoria, il linguaggio, la percezione ed il riconoscimento, l’elaborazione dello spazio e l’attenzione.
La definizione di deficit nell’ambito di qualunque dominio cognitivo non può prescindere dalla delimitazione del confine della normalità. Tutto questo richiede la somministrazione di prove (test neuropsicologici) in grado di esplorare le varie funzioni cognitive e fornire un valore che ne quantifichi l’efficienza.
Ci rivolgiamo a coloro che desiderano contribuire alla conoscenza del funzionamento cognitivo normale ed alla comprensione di quello che avviene nel cervello malato, al fine di migliorare l’inquadramento diagnostico e facilitare gli interventi terapeutici e riabilitativi.
Quanti aderiranno avranno la possibilità di usufruire di un’esperienza diretta sull’impegnativo lavoro che si svolge nei Servizi e nei Laboratori di Neuropsicologia degli Ospedali e degli Enti di Ricerca.
Tutti gli interessati potranno prenotarsi inviando una mail all’attenzione del Dott. Davide Quaranta: davide.quaranta@policlinicogemelli.it
Nella prenotazione si richiede l’indicazione di età e titolo di studio, ai fini di una migliore programmazione della raccolta dei dati normativi.
Al momento della prenotazione, saranno fornite indicazioni più dettagliate sul luogo dell’evento (aule ed orari).
Largo Agostino Gemelli, 8, 00168
Roma, RM
Italia
Caricamento prodotti...