I bambini e le bambine con Funzionamento Intellettivo Limite possono avere difficoltà negli apprendimenti scolastici, nelle attività della vita quotidiana, nella gestione delle emozioni e delle interazioni sociali.
Inoltre in questi bambini e queste bambine si riscontra un’alta prevalenza di altri disturbi del neurosviluppo (es. disturbi dell’apprendimento, dell’attenzione / iperattività, disturbi del linguaggio).
A volte la famiglia e la scuola faticano a riconoscere le caratteristiche di questi bambini e queste bambine.
Il rischio, per loro, è di vedersi spesso etichettati come “pigri/e”, “svogliati/e”, “distratti/e” anche perché la diagnosi formale può arrivare tardivamente, quando hanno già iniziato la scuola.
Durante il webinar proposto nell’ambito della Settimana del Cervello dal progetto “Centro HPL – High Performance Learning”, rivolto a professionisti, genitori ed insegnati, verranno descritte le caratteristiche del Funzionamento Intellettivo Limite, le comorbidità e si discuterà degli interventi di potenziamento cognitivo individualizzato.
Per partecipare occorre iscriversi tramite questo modulo online
Riceverete il link per il webinar tramite la piattaforma Zoom. Sono disponibili 100 posti.
Caricamento prodotti...