Inizio: 10/03/2025 09:00
Fine: 10/03/2025 13:00

Sogni, scelte e sguardi: il cervello tra visione e decisione

Aggiungi al Calendario 3/10/2025 9:00 AM 3/10/2025 1:00 PM Europe/Paris Sogni, scelte e sguardi: il cervello tra visione e decisione C.U.M.O. Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale Palazzo Giavanti, Università degli Studi di Messina laura-culicetto francesco.tomaiuolo@unime.it false MM/DD/YYYY

L’evento “Sogni, Scelte, Sguardi: Il Cervello tra Visione e Decisione”, organizzato nell’ambito della Settimana del Cervello, si terrà il 10 marzo 2025 alle ore 9 presso il CUMO di Noto (SR).

L’evento esplorerà il rapporto tra percezione visiva, processi decisionali e neuroscienze cognitive, con la partecipazione di esperti provenienti da diverse università italiane.

Programma dell’evento

Alle 9:15 si apriranno i lavori con i saluti istituzionali di:

  • Prof. Carmelo Maria Porto, Direttore del Dipartimento COSPECS
  • Prof.ssa Alessandra Falzone, Coordinatrice del Dottorato in Scienze Cognitive
  • Dott. Rosario Pignatello, Presidente CdA del CUMO

A partire dalle 9:30, sotto la moderazione del Prof. Francesco Tomaiuolo, si susseguiranno interventi su tematiche neuroscientifiche legate a visione, sogni, ipnosi, motivazione, incertezza e decision-making, con il contributo di:

  • Fabrizio Doricchi (Università La Sapienza, Roma) – “Come guardiamo i sogni: il cervello decide per noi”
  • Simona Massimino (Università di Messina) – “Tra consapevolezza e suggestione: il ruolo dell’ipnosi nel processo decisionale”
  • Francesca Ferraioli (Università di Messina) – “Dalla Motivazione al Movimento: Sistema di Ricompensa & ns di Decisione”
  • Francesca Pisano (Università di Messina) – “Prendere decisioni in condizioni di incertezza: il caso Covid-19”
  • Giuseppe Curcio (Università degli Studi dell’Aquila) – “Tracciamento dello sguardo nel decision-making morale: un approccio di Eye-tracking”

Comitato Scientifico

L’evento è supportato da un comitato scientifico composto da:

  • Prof. Francesco Tomaiuolo (Università di Messina, Ordinario di Psicobiologia e Neuropsicologia Clinica)
  • Prof. Carmelo Mario Vicario (Università di Messina, Ordinario di Psicologia Fisiologica e Direttore NCS lab)
  • Prof.ssa Alessandra Falzone (Università di Messina, Ordinario di Filosofia e Teoria dei Linguaggi, Coordinatrice Dottorato in Scienze Cognitive)

Obiettivi dell’evento

L’incontro mira a favorire un dialogo interdisciplinare tra neuroscienze, psicologia, filosofia e scienze cognitive, esplorando come il cervello elabora le informazioni visive, prende decisioni e interagisce con processi di motivazione e consapevolezza.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per studiosi, studenti e appassionati di neuroscienze di approfondire le più recenti ricerche sul funzionamento del cervello e i processi decisionali.

C.U.M.O. Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale Palazzo Giavanti, Università degli Studi di Messina

Via Antonio Sofia 78, 96017
Noto, Sicilia
Italia

francesco.tomaiuolo@unime.it

Organizzatori

Prof. Francesco Tomaiuolo
Prof. Francesco Tomaiuolo
Ordinario Psicobiologia e Neuropsicologia clinica, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Unime
Prof. Carmelo Mario Vicario
Prof. Carmelo Mario Vicario
Ordinario Psicologia Fisiologica, Dipartimento COSPECS; Unime Direttore NCS lab (COSPECS e CUMO)
Prof.ssa Alessandra Falzone
Prof.ssa Alessandra Falzone
Ordinario Filosofia e teoria dei Linguaggi, Dipartimento COSPECS, Unime. Coordinatrice Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive

Partner


Reset Password

Crea un account

Login