Inizio: 13/03/2018 11:00
Fine: 13/03/2018 18:00

Il cervello all’opera: pensiero strategico e decision making

Aggiungi al Calendario 3/13/2018 11:00 AM 3/13/2018 6:00 PM Europe/Paris Il cervello all’opera: pensiero strategico e decision making Liceo Scientifico Marinelli (Udine) e Archivio Italiano dei Giochi (Udine) alan_friuli alan.mattiassi@gmail.com false MM/DD/YYYY

Prendere decisioni in un ambiente sociale è un’attività dall’esito spesso incerto in cui si deve sempre prevedere le decisioni degli altri. La teoria dei giochi studia il comportamento durante queste attività in cui due o più persone cercano di ottenere il miglior esito possibile, in situazioni anche molto differenti. La strategia che si decide di utilizzare può portare ad un esito ottimale o, nel caso in cui la scelta non sia corretta, ad esiti meno buoni. I modelli comportamentali che vengono spiegati dalla teoria dei giochi si applicano agli ambiti più disparati della vita, della carriera, dello studio. Le neuroscienze hanno studiato come il cervello umano agisce durante la scelta all’interno di un gioco: ciò che è emerso spiega perchè evitiamo sistematicamente le strategie che ci darebbero gli esiti migliori.

In questi incontro introduttivi, uno dedicato agli studenti (11.15-13 presso il Liceo Scientifico Marinelli) ed uno dedicato agli insegnanti (15-18 in Archivio Italiano dei Giochi), verranno illustrati i correlati neurali del pensiero strategico e di come questi possano predire le scelte che effettuiamo. Successivamente, verrà fatto provare il Test del Quoziente Strategico, un test sviluppato da un gruppo di ricercatori (tra cui il relatore) che punta a studiare le capacità strategiche delle persone.

Liceo Scientifico Marinelli (Udine) e Archivio Italiano dei Giochi (Udine)

Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 22, 33100
Udine, Udine
Italia

alan.mattiassi@gmail.com

Programma

Organizzatori

Alan Mattiassi, PhD
Alan Mattiassi, PhD
Psicologo
Scopri di più

Partner


Reset Password

Crea un account

Login