Spesso descritto come un’eccezionale macchina, dalle strabilianti funzioni, alcune ancora oggi sconosciute, il nostro cervello si rivela a volte fonte di inganni.
Ansia, depressione e insonnia possono essere considerate, appunto, inganni della nostra mente: nascono a causa di interpretazioni errate e disfunzionali della realtà, e si trasformano poi in lenti offuscate che ci impediscono di valutare con oggettività gli eventi di cui siamo protagonisti, causandoci malessere.
Le neuroscienze dimostrano che la psicoterapia non è solo fonte di benessere e cambiamento psicologico, ma che produce anche dei cambiamenti nell’attività funzionale di alcune aree del cervello (Kandel 1998, 1999; Siegel 1999).
Quando ansia, umore depresso e notti insonni diventano non più gestibili, invalidando la nostra quotidianità, può rivelarsi utile parlare con un professionista.
Per questo motivo viene proposto un incontro gratuito: per poter raccontare la propria situazione ad un professionista esperto, in una situazione non giudicante; per poter fare domande e avere risposte; per poter acquisire maggiore consapevolezza del proprio funzionamento cognitivo ed emotivo.
Durante questo incontro verrà somministrata una breve batteria di test per meglio valutare il livello di ansia, tristezza o insonnia.
E’ richiesta la prenotazione di un appuntamento tramite contatto telefonico o via mail.
Questo evento è organizzato in occasione della Settimana del Cervello 2018 in collaborazione con Hafricah.Net , partner ufficiale della Brain Awareness Week.
via torquato tasso, 31, 24121
Bergamo, Bergamo
Italia
Caricamento prodotti...