Attraverso uno screening cognitivo della memoria è possibile ottenere un quadro del proprio funzionamento, molto utile per riconoscere situazioni a rischio e poter intervenire tempestivamente.
Per l’occasione, in studio sarà presente un preparatore atletico, insieme al quale verranno fornite informazioni e consigli sui metodi di prevenzione all’invecchiamento fisico e mentale.
Allenare le funzioni cognitive, unitamente allo svolgimento di attività fisica favorisce l’incremento della proliferazione e della sopravvivenza cellulare nell’ippocampo, sede anatomica della memoria e che appare compromessa nei disturbi neurocognitivi.
In letteratura, si stanno accumulando evidenze riguardo l’influenza di diversi aspetti dello stile di vita sul declino cognitivo e sul rischio di demenza.
L’esercizio fisico sistematico migliora le prestazioni cognitive, con effetti positivi nelle funzioni di apprendimento e di memoria, migliora il funzionamento delle funzioni esecutive e soprattutto riduce il rischio di declino cognitivo e demenza.
Per partecipare è necessario contattare telefonicamente o via mail l’organizzatrice per fissare un appuntamento.
Questo evento è organizzato in occasione della Settimana del Cervello 2018 in collaborazione con Hafricah.Net , partner ufficiale della Brain Awareness Week
Via Frejus, 11, 10098
Rivoli, Torino
Italia
Caricamento prodotti...