Un’occasione unica e particolare: sperimentare le potenzialità lenitive e curative dell’arte attraverso un incontro tra studenti del liceo artistico e utenti dei servizi di riabilitazione psichica del centro la Bricola, dove si utilizzano arteterapia e terapie espressive. Un evento dal grande coinvolgimento emotivo: i tavoli fluidi di arte e benessere sono punti di lavoro di gruppo, (eterogenei in tutti i sensi per la composizione dei partecipanti), in cui si compongono i collage artistici sugli appositi tabelloni; i vari materiali (riviste da ritagliare, colori, oggettistica varia da decoro), sono suggeriti dai conduttori e messi a disposizione su appositi banchi. Una volta terminati i tabelloni, i partecipanti si dispongono a cerchio e illustrano il loro lavoro, scambiando pareri con gli altri e con i conduttori che offrono al gruppo una restituzione (non interpretativa in senso clinico).
Organizzato da Società medico Chirurgica Lucchese, Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Fondazione Tobino in collaborazione con: Associazione Archimede, Associazione NormalMente, Liceo artistico e Scuola d’Arte Passaglia di Lucca, Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia, Centro Diurno La Bricola – Coop la Mano Amica/Centro Salute Mentale di Lucca).
Villa Bottini, Via Elisa, 9,, 55100
Lucca, Lucca
Italia
Caricamento prodotti...