Il contributo prenderà in considerazione l’evoluzione delle teorie sull’intelligenza dai primi modelli unidimensionali (es., Spearman) fino ai modelli più attuali (es., teoria delle intelligenze multiple di Gardner). Varie teorie risultano particolarmente interessanti per comprendere la direzione intrapresa dalla ricerca scientifica sull’intelligenza (modelli dell’efficienza neurale, teoria degli obiettivi di riuscita, modelli contestuali).
Docente: Dott.Andrea Bertucci, Ph.D.
Caricamento prodotti...