L’evento si terrà on line sulla piattaforma Zoom.
Qui il link per accedere:
In questo incontro si parlerà del funzionamento del cervello dei danzatori e verranno presentati i risultati dei principali studi internazionali legati alle neuroscienze della danza.
Questi studi ci aiutano a capire meglio perché balliamo e come la danza impegna e cambia il cervello umano nonché a esplorare i benefici riabilitativi della danza.
Quali aree cerebrali sono maggiormente coinvolte nel danzare? In che modo funziona la neuroplasticità e come danzare aiuta a prevenire l’invecchiamento? E a migliorare l’umore?
“Bastano movimenti anche moderati, ma praticati con regolarità, per influire non solo sul benessere corporeo e sull’equilibrio dell’organismo, ma anche sulle funzioni cognitive e lo stato emotivo“.(Lucy Vincent)
Via Premuda 4, 00195
Roma, Roma
Italia
Caricamento prodotti...