Lo screening per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento avviene attraverso la somministrazione di alcuni test standardizzati, che permettono di individuare eventuali difficoltà che interferiscono con gli apprendimenti (ad esempio dislessia, disortografia, discalculia o disturbi dell’attenzione).
Lo screening è però solo un primo step che ha l’obiettivo di individuare i soggetti a rischio di un determinato disturbo e non si tratta quindi di una valutazione neuropsicologica completa per ottenere una diagnosi.
I possibili esiti dello screening potrebbero essere i seguenti:
Ho un’esperienza consolidata sulle difficoltà scolastiche in presenza o meno di diagnosi specifiche e mi occupo di processi di apprendimento e funzioni neuropsicologiche; in occasione della Settimana del cervello sono lieta di mettere al servizio della comunità residente sul territorio circostante un breve screening gratuito rivolto a bambini e ragazzi in età scolare.
I posti disponibili sono 8 e le valutazioni verranno effettuate dalle ore 9.30 alle ore 17.00 nella settimana dall’11 al 16 marzo 2019.
Per prenotazioni : info@psicologami.it oppure 3477309037
Piazza Sant'Agostino, 16, 20123
Milano, MI
Italia
Caricamento prodotti...