Inizio: 15/03/2025 17:30
Fine: 15/03/2025 19:00

Dire e fare – Strumenti per parlare a se stessi e agli altri

Aggiungi al Calendario 3/15/2025 5:30 PM 3/15/2025 7:00 PM Europe/Paris Dire e fare – Strumenti per parlare a se stessi e agli altri Farmacia Letteraria Corte Grande maria-rosaria-tamborrino mariarosaria.tamborrino@gmail.com false MM/DD/YYYY

Quanto riusciamo realmente ad esprimere noi stessi e a comunicare con gli altri come vorremmo? Non è sempre così semplice e a volte le difficoltà nella comunicazione possono avere delle conseguenze negative nelle relazioni interpersonali e anche nel modo in cui parliamo a noi stessi.

La “comunicazione” permette lo scambio di informazioni in un determinato contesto spazio-temporale. Attraverso di essa possiamo trasmettere conoscenze, bisogni, atteggiamenti, emozioni e percezioni. Possiamo quindi immaginare quanto, i messaggi che ogni giorno riceviamo, possano condizionare il nostro pensiero e talvolta anche le nostre azioni.

Buona parte della nostra comunicazione quotidiana passa attraverso l’uso dei social. È inevitabile quindi che anche le nostre abitudini subiscano l’influenza del nuovo contesto e si modifichino. Infatti, con l’avvento della tecnologia molti comportamenti della vita quotidiana sono cambiati, per esempio il modo in cui informiamo, come parliamo e anche come acquistiamo. Negli ultimi anni anche le relazioni tra le persone hanno subìto grossi cambiamenti con la diffusione dei social media.

Ogni spazio genera comportamenti nuovi, e lo spazio social ha prodotto nuove forme di comunicazione e nuovi modi di entrare in relazione.

Attraverso i social osserviamo la vita degli altri e questo ci può condizionare, ma è importante tenere presente che non sempre ciò che vediamo corrisponde al vero.

Durante l’incontro cercheremo di capire come possiamo favorire un dialogo interno più funzionale. Inoltre, vedremo quali sono i principi di base della comunicazione, come funziona e come possiamo comunicare con gli altri in maniera maggiormente efficace.

Come partecipare

L'incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati alla tematica.

Per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile fare riferimento ai contatti indicati.

Farmacia Letteraria Corte Grande

Via Assunta 31, 73025
Martano, Puglia
Italia

mariarosaria.tamborrino@gmail.com

3395309686

Organizzatori

Maria Rosaria Tamborrino
Maria Rosaria Tamborrino
Psicologa/Psicoterapeuta
Scopri di più

Partner


Reset Password

Crea un account

Login