L’iniziativa offre l’opportunità di uno screening gratuito su eventuali disturbi di apprendimento.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) si riferiscono ad un gruppo eterogeneo di disturbi caratterizzati da significative difficoltà nell’acquisizione delle abilità di Lettura, Scrittura e Calcolo.
Le Raccomandazioni per la pratica clinica elaborate nell’ambito della Consensus Conference 3 del 2011 ribadiscono – fra le altre cose – l’importanza di una individuazione precoce dei DSA, attraverso la predisposizione di adeguate procedure di Screening.
Lo Screening permette di evidenziare l’eventuale presenza – tramite la somministrazione di una breve batteria neuropsicologica – di indicatori di compromissioni funzionali nei “domini specifici” della lettura, della scrittura e del calcolo, nonchè – pertanto – la possibilità’ di individuare precocemente, con un buon livello di attendibilità, i bambini “a rischio” di DSA, di pianificare interventi tempestivi e mirati, di prevenire le eventuali difficoltà emotive associate ai DSA.
Sarà rilasciato un referto scritto con l’esito dello screening ed eventuali indicazioni.
Lo Screening è gratuito ed è rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria previo appuntamento.
Gli screening saranno effettuati dalla dr. Maria Albo, dalla dr. Mercedes Lanza e dalla dr. Cora Livia Spadaro da Lunedì 11 Marzo a Venerdì 15 Marzo 2019 dalle ore 9.00 alle ore 19.30 –
Presso:
STUDIO DI CATANIA: VIA ARDIZZONE GIOIENI, 58 –
STUDIO DI MASCALUCIA: CORSO SAN VITO, 51 –
Via Ardizzone Gioieni, 58, 95100
Catania, Catania
Italia
Caricamento prodotti...