Recentemente, i videogiochi sono stati vittime di pregiudizi e sono stati accusati di avere una influenza negativa sulla salute mentale e fisica dei giocatori. Tuttavia, anche se è vero che un uso prolungato di videogiochi potrebbe avere effetti negativi, come ogni altra attività praticata all’eccesso ci sono anche dei vantaggi positivi dati dalla digitalizzazione.
I giochi digitali offrono diversi vantaggi educativi. Essi possono sviluppare le abilità cognitive, spaziali e motorie e contribuire al miglioramento delle competenze tecnologiche. Essi possono essere utilizzati per insegnare i fatti, migliorare la capacità di ricordare e memorizzare, come pure insegnare i principi di causa ed effetto e risolvere problemi complessi. Inoltre, essi aumentano la creatività e forniscono esempi pratici di concetti e regole che sono difficili da illustrare nel mondo reale. Infine, possono essere particolarmente utili per condurre esperimenti che sono pericolosi nella vita reale, come l’uso di prodotti chimici potenzialmente dannosi.
In occasione della settimana del cervello, Centro Eos in collaborazione con Palestra per la Mentre propone una giornata di giochi cognitivi digitali per bambini dai 6 agli 11 anni.
Viale libertà 56, 95014
Giarre, Catania
Italia
Caricamento prodotti...