Inizio: 14/03/2024 18:30
Fine: 14/03/2024 20:30

I benefici dello sport sul cervello tra evidenze e stereotipi. Come affermare la valenza del gioco superando le barriere comunicative

Aggiungi al Calendario 3/14/2024 6:30 PM 3/14/2024 8:30 PM Europe/Paris I benefici dello sport sul cervello tra evidenze e stereotipi. Come affermare la valenza del gioco superando le barriere comunicative Centro di Psicologia dello Sport margherita-sassi [email protected] false MM/DD/YYYY

🧠 Il workshop prende spunto dagli effetti dell’attività fisica sul cervello e quindi sulla salute cognitiva dell’individuo. I dati in letteratura dimostrano ormai, in maniera inequivocabile, che corpo e cervello sono parte di un sistema di interazione reciproca.
🔬 I recenti sviluppi delle neuroscienze suggeriscono un impatto dello sport sul cervello multifattoriale e le diverse tappe di sviluppo dell’individuo rendono la questione ancora più interessante se consideriamo le fasi di transizione.
🎯 L’obiettivo dell’evento è approfondire non solo le evidenze scientifiche, ma anche gli stereotipi culturali al fine di condividere la complessità dello sport come ambiente di trasformazione sociale.
🛠️ Le tecniche che verranno presentate serviranno ad analizzare la motivazione all’attività fisica all’interno di una cornice di conoscenza progettata per coniugare scienza e cultura del movimento.

Come partecipare

Inviare la domanda di adesione tramite email al seguente indirizzo: [email protected] specificando: nome, cognome, professione e recapito telefonico entro il 6 marzo 2024.

Centro di Psicologia dello Sport

Via Ostuni 38, 65121
Pescara, Abruzzo
Italia

[email protected]

+39 085297338; +39 3383815371

Organizzatori

Margherita Sassi
Margherita Sassi
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, specialista in psicologia dello sport
Scopri di piĂą

Partner

10/03/2025

Reset Password

Crea un account

Login