Il comportamento individuale, come si manifesta nelle relazioni interpersonali, è il risultato di complessi processi mentali basati, fra l’altro, su ciò che si sa o si immagina del mondo che ci circonda e degli altri. Categorizzare o stereotipizzare (ricorrere ad immagini rigide e precostituite) sono l’esempio di come schemi mentali più o meno rigidi possano rappresentare valide strategie cognitive al fine di:
Tuttavia tali schemi possono talvolta impedire adattamenti più funzionali a situazioni nuove ed essere fonte di incomprensioni e difficoltà relazionali.
I partecipanti agli incontri potranno cogliere attraverso l’esperienza diretta, le proprie strategie nell’entrare in relazione con l’altro; individuarne meccanismi e funzioni sottostanti; delineare modalità alternative di relazione.
Struttura degli eventi
Sono previsti tre incontri:
Ogni incontro è a sé stante, quindi si potrà scegliere la giornata più adatta alle proprie esigenze.
Ciascun evento consiste in un incontro di gruppo i cui partecipanti, sotto la guida della psicoterapeuta e a partire da specifiche tematiche proposte inerenti le relazioni interpersonali, potranno sperimentare e cogliere le caratteristiche del proprio modo di rapportarsi agli altri, come questo viene vissuto dagli interlocutori e confrontarsi con le modalità altrui.
Per ragioni legate alle caratteristiche proprie dell’evento, il numero dei posti è limitato: ciò al fine di consentire un’esperienza più diretta ed efficace. Gli incontri sono gratuiti ma, per motivi organizzativi, è richiesta la prenotazione (via mail o telefonica).
Via Beato Enrico Comentina, 42, 14100
Asti, AT
Italia
Caricamento prodotti...