Inizio: 22/05/2020 20:30
Fine: 22/05/2020 22:30

“Ma non me l’avevi detto” Riconoscere la differenza tra normali dimenticanze e disturbi cognitivi.

Aggiungi al Calendario 5/22/2020 8:30 PM 5/22/2020 10:30 PM Europe/Paris “Ma non me l’avevi detto” Riconoscere la differenza tra normali dimenticanze e disturbi cognitivi. Hygge- studio professionale barbara-brighenti barbarabrighenti.psicologa@gmail.com false MM/DD/YYYY

L’evento si terrà on line sulla piattaforma Zoom. Per partecipare contattare l’organizzatore alla mail barbarabrighenti.psicologa@gmail.com che fornirà le istruzioni per partecipare.

Il flusso di stimoli e informazioni con cui quotidianamente veniamo in contatto è sempre più imponente e può capitare a tutti di sperimentare occasionalmente lapsus o piccole dimenticanze, ma questo non significa avere un problema di memoria.

La memoria è una funzione cognitiva di fondamentale importanza nella nostra quotidianità: ci permette di registrare, immagazzinare e richiamare le informazioni.

Le aree del cervello coinvolte nei processi di memoria sono molteplici e interagiscono tra loro tramite complesse connessioni.

Molte persone pensano che con l’avanzare dell’età la memoria sia  naturalmente soggetta a un peggioramento, ma invecchiare non significa automaticamente avere la demenza.

Quindi è importante imparare a distinguere le normali dimenticanze da situazioni in cui compaiono i segnali di un disturbo cognitivo.

In questo incontro cercheremo di comprendere meglio il funzionamento della nostra memoria, approfondiremo quali sono i primi campanelli di allarme del decadimento cognitivo e scopriremo alcuni suggerimenti per mantenere una mente attiva.

Hygge- studio professionale

Via Mantova,14, 38062
Arco, TN
Italia

barbarabrighenti.psicologa@gmail.com

3403847430

Organizzatori

Dott.ssa Barbara Brighenti
Dott.ssa Barbara Brighenti
Psicologa
Scopri di più

Partner


Reset Password

Crea un account

Login