L’obiettivo di NAPeritivo è sensibilizzare sulle conseguenze della privazione del sonno e sull’importanza della qualità del sonno per il benessere generale, con un focus particolare sul suo impatto sulla microcircuiteria cerebrale.
L’evento sarà articolato in due attività parallele, pensate rispettivamente per bambini (5-12 anni) e adulti, così da coinvolgere un’ampia fascia d’età e garantire un’esperienza adatta a tutta la famiglia. Crediamo che coinvolgere i nuclei familiari possa essere una strategia efficace per promuovere un cambiamento duraturo nelle loro abitudini.
Attività per bambini
I bambini parteciperanno a un gioco in stile escape room, che permetterà loro di imparare:
•Le diverse parti di un neurone
•I vari tipi di neuroni presenti nel cervello
•Come i neuroni comunicano tra loro
•Come i disturbi del sonno possono influenzare la loro funzione
Ogni bambino vestirà i panni di uno scienziato, indossando un camice da laboratorio e collaborando con gli altri per risolvere enigmi in un tempo prestabilito. Se riusciranno nella missione, riceveranno un gadget a tema neuroscientifico!
Attività per adulti
Gli adulti assisteranno a una presentazione sulle nostre ricerche, che evidenziano l’impatto della scarsa qualità del sonno sulla microcircuiteria cerebrale, supportata da evidenze scientifiche. A seguire, mostreremo alcuni esperimenti realizzati nei nostri laboratori, utilizzando il microscopio per dimostrare come le alterazioni del sonno influenzano la forma e le connessioni dei neuroni.
Un aperitivo a favore del sonno
Al termine dell’evento offriremo un aperitivo con alimenti noti per i loro effetti benefici sul sonno (es. kiwi, ciliegie, latte, noci). Questo momento permetterà ai partecipanti di interagire con i ricercatori, approfondire le tematiche trattate e ricevere consigli pratici per migliorare le proprie abitudini.
NAPeritivo si svolgerà presso la Ludoteca Scientifica, uno spazio dell’Università di Pisa dedicato alla divulgazione scientifica per adulti e bambini. L’evento è quindi pensato per coinvolgere entrambe le fasce d’età, offrendo un’esperienza educativa e divertente allo stesso tempo.
L’evento verrà ripetuto quattro volte consecutive (dalle 15:00 alle 16:00, dalle 16:00 alle 17:00, dalle 17:00 alle 18:00 e dalle 18:00 alle 19:00). Per gestire le prenotazioni, predisporremo un modulo di registrazione nei prossimi giorni, disponibile su questa pagina!
Caricamento prodotti...