Avere un figlio significa prepararlo per la vita. Ma l’esperienza dei primi giorni della maggior parte dei neogenitori è spesso così travolgente e faticosa da mettere in ombra le prospettive a lungo termine.
Conoscere elementi concreti sul funzionamento della memoria può essere molto utile per ogni genitore che desideri sviluppare un approccio consapevole alle abitudini di un bambino e della sua famiglia. L’incontro prende in considerazione una serie di implicazioni in diverse aree, come il sonno, il cibo o l’autoregolazione emotiva. Approfondisce quali sono le modalità migliori per insegnare qualcosa e contiene spunti preziosi per tutte le persone interessate alla memoria e all’apprendimento.
E’ uno dei 6 laboratori del percorso di divulgazione scientifica per genitori, nonni e operatori della prima infanzia, approvato dalla Facoltà di Psicologia dell’Università di Cambridge per comprendere come si costruisce la personalità dei bambini (e degli adulti che oggi siamo!).
Fuori da metodi prestabiliti e dentro gli occhi dei bambini, BabyBrains attraversa il ponte tra la scienza – psicologia e neuroscienze – e la vita delle famiglie. Offre allo sguardo adulto una cornice di senso del mondo infantile, ma anche modalità per accompagnare i bambini a sviluppare il loro potenziale. E’ un tempo per riflettere insieme, porsi domande e scambiare esperienze, un’occasione preziosa per (ri)scoprire che le chiavi del percorso migliore con i nostri figli sono creativamente nelle nostre mani.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a monica_gemma85@libero.it
Via G.B. Mauri 5, 20900
Monza, Lombardia
Italia
Caricamento prodotti...