Inizio: 14/03/2025 18:00
Fine: 14/03/2025 19:30

Obesità come Disturbo Neurocomportamentale: il ruolo del cervello e come prendersene cura

Aggiungi al Calendario 3/14/2025 6:00 PM 3/14/2025 7:30 PM Europe/Paris Obesità come Disturbo Neurocomportamentale: il ruolo del cervello e come prendersene cura iscriviti per ricevere il link corinna-zeli corinna.zeli@icloud.com Link per seguire l'evento online: https://www.subscribepage.com/progetto_settimana_cervello false MM/DD/YYYY

Sai che alcuni geni correlati all’Obesità sono espressi nel Sistema Nervoso Centrale?
Questa condizione, ancora poco compresa e molto stigmatizzata, è sempre più indagata in qualità di disregolazione dei meccanismi che disciplinano l’assunzione di energia proveniente dagli alimenti.

Per questo motivo, ad oggi, l’obesità viene proposta come Disturbo Neurocomportamentale.

Il legame tra Obesità e Cervello è raccontato dagli studi di Neuroscienze che individuano alterazioni nella regolazione omeostatica del peso corporeo, difficoltà nei sistemi di ricompensa, della regolazione emotiva, della memoria, dell’attenzione e delle funzioni cognitive.

I dati ci pongono di fronte a molta variabilità nella neurobiologia dell’appetito, in termini di sazietà compromessa, maggiore reattività agli stimoli visivi legati al cibo e aumento del senso di fame tra i pasti.

E i nuovi farmaci?
Proprio la consapevolezza della natura endocrina del tessuto adiposo, in grado di produrre ormoni coinvolti in vie di segnalazione complesse che vedono il cervello come organo bersaglio, ha permesso il recente sviluppo delle terapie farmacologiche basate su Semaglutide e Tirzepatide.

La gestione futura dell’Obesità necessiterà sempre più di una visione interdisciplinare e di interventi che non possono essere “brainless”.

Per parlare di tutti questi aspetti affascinanti e ancora poco noti, in occasione della Settimana del Cervello, abbiamo organizzato venerdì 14 Marzo alle 18.00 l’evento divulgativo “Obesità come Disturbo Neurocomportamentale: il ruolo del cervello e come prendersene cura”.

L’evento, gratuito e online, sarà tenuto dalle dott.sse Corinna Zeli e Cinzia Siragusa, che lavorano in equipe presso il Centro Prevenzione e Nutrizione di Milano.

Sede:
via Angelo Emo, 8, 20132, Milano.

Come partecipare

Ti aspettiamo! Per partecipare gratuitamente basta registrarsi al seguente link:

https://www.subscribepage.com/progetto_settimana_cervello

Se non si può partecipare in diretta, iscrivendosi si riceverà la registrazione.

Organizzatori

Dott.ssa Corinna Zeli
Dott.ssa Corinna Zeli
Biologa Nutrizionista
Scopri di più
Dott.ssa Cinzia Siragusa
Dott.ssa Cinzia Siragusa
Psicologa e Psicoterapeuta

Partner


Reset Password

Crea un account

Login