L’evento prevede che i partecipanti si incontrino all’ingresso del Parco dell’alto Milanese (zona Baitina).
Ci sarà una breve spiegazione di come orientare il corpo e la mente verso il benessere traendo i massimi benefici dalla natura e dalla respirazione consapevole.
Ci si avvierà, attraverso il bosco, ad una camminata consapevole e ci si soffermerà ad osservare la vegetazione del bosco che “racconta”, con i particolari processi di crescita sviluppo e adattamento, le metafore che riguardano anche l’essere umano.
Contemporaneamente si proporranno attività di radicamento ( ritrovando la connessione con la natura), per elevarsi poi verso l’alto, donando maggiore sostegno al corpo ed alla mente. Stare nel tempo presente attraverso il corpo, la respirazione e l’attenzione.
Il tempo presente costituisce l’unico punto di inizio verso qualsiasi percorso futuro.
Attraverso la conduzione di un’induzione immaginativa, i partecipanti, dopo aver trovato una posizione comoda, potranno affidarsi alle proprie risorse personali per immergersi nel futuro immaginato.
Dopo aver raccolto le osservazioni dei partecipanti, ci si avvia verso la conclusione dell’evento.
Come partecipare
Ogni partecipante dovrà inviare una mail all'indirizzo
annafarinato@libero.it
per ricevere conferma dell'evento che potrebbe subire cambiamenti a causa delle condizioni atmosferiche.
Ogni partecipante si recherà in autonomia presso l'ingresso del Parco dell'alto Milanese, ingresso Baitina.
Dovrà indossare un'abbigliamento e scarpe comode e portare l'acqua da bere.