Inizio: 03/03/2025 13:30
Fine: 31/03/2025 20:00

Screening DSA

Aggiungi al Calendario 3/3/2025 1:30 PM 3/31/2025 8:00 PM Europe/Paris Screening DSA San Martino Medical Poliambulatorio alessandra-mesini mesinialessandra@hotmail.it false MM/DD/YYYY

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. I DSA sono classificati in base alla difficoltà specifica che comportano. Si dividono in:
– dislessia, disturbo della lettura;
– disgrafia, disturbo della grafia che riguarda la componente motoria;
– discalculia, disturbo delle capacità aritmetiche;
– disortografia, disturbo specifico della scrittura legato ad aspetti linguistici.
Questi disturbi dipendono dalle diverse modalità di funzionamento delle reti neuronali coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo, cioè da un diverso funzionamento del cervello e delle sue modalità di apprendimento. Non sono causati da un deficit di intelligenza, da problemi ambientali o psicologici e nemmeno da deficit sensoriali.

I DSA non sono una malattia in quanto non sono dovuti ad un danno organico, ma un diverso neuro funzionamento del cervello, che non impedisce la realizzazione della specifica abilità (lettura, scrittura, numerazione o altro) ma necessita di tempi più lunghi e carichi maggiori di attenzione. Questa caratteristica è innata e non è transitoria, non si “guarisce” dai Disturbi Specifici dell’Apprendimento ma le difficoltà che ne conseguono possono essere compensate con il tempo e con una buona attività di potenziamento.
È importante una valutazione precoce delle abilità linguistiche e di calcolo in modo da poter intervenire tempestivamente limitando le difficoltà del bambino. Le famiglie spesso però si ritrovano a dover aspettare tempi infiniti prima che venga effettuata una valutazione ai loro figli.


In questa occasione avrete invece la possibilità di avere delle giornate di screening gratuito in cui, attraverso l’utilizzo di test standardizzati, andremo a valutare le aree della letto-scrittura e del calcolo. Non sarà una valutazione con fini diagnostici ma darà la possibilità di evidenziare quelli che vengono definiti “fattori di rischio” al fine di indirizzare la famiglia verso un eventuale approfondimento diagnostico.
Le valutazioni verranno effettuate dalla Dott.ssa Alessandra Mesini previo appuntamento telefonico o tramite email

Come partecipare

Per prenotare contattatemi via mail o numero di telefono

 

San Martino Medical Poliambulatorio

32, 27049
Stradella, Pavia
Italia

mesinialessandra@hotmail.it

3486012724

Organizzatori

Alessandra Mesini
Alessandra Mesini
Psicologa
Scopri di più
ritrovarsi in natura  Busto Arsizio
04/04/2025
05/04/2025
evento online

Reset Password

Crea un account

Login