Con l’avanzare dell’età il nostro cervello cambia dal punto di vista strutturale e alcune aree cerebrali si modificano risultando meno efficaci. A causa di questi cambiamenti alcuni processi cognitivi quali memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio, velocità di elaborazione diventano lentamente meno efficaci.
Attraverso una valutazione neuropsicologica è possibile ottenere un quadro globale del proprio funzionamento cognitivo, molto utile per riconoscere tempestivamente eventuali situazioni a rischio che richiedono ulteriori approfondimenti, riconoscere lieve deterioramento cognitivo e poter quindi intervenire in termini preventivi. Inoltre attraverso il checkup è possibile conoscere, raggiungendo una maggiore consapevolezza, come usiamo funzioni cognitive quali la memoria, l’attenzione, il linguaggio nella vita di tutti i giorni.
Durante lo screening verranno somministrati una serie di test che andranno a valutare lo stato delle nostre funzioni cognitive.
Per chi è indicato?
Lo screening è rivolto a persone che percepiscono difficoltà di memoria, concentrazione, linguaggio, attenzione anche lievemente nella vita quotidiana, per chi ha familiarità per patologie neurodegenerative, per persone di età superiore ai 60 anni. E’ utile anche per coloro che non presentano particolari difficoltà ma che sono interessati a mantenere un buon livello di funzionamento cognitivo attraverso l’individuazione e la messa in atto di esercizi volti a stimolare il proprio cervello, divertendosi.
E’ necessario l’appuntamento telefonico.
Lo screening è gratuito
Piazza Zumbini, Trav. A. Bandiera s.n.c, 87100
Cosenza, CS
Italia
Caricamento prodotti...