Inizio: 21/03/2023 16:00
Fine: 11/05/2023 17:30

SPAZIO MAMMA

Aggiungi al Calendario 3/21/2023 4:00 PM 5/11/2023 5:30 PM Europe/Paris SPAZIO MAMMA GALATONE E SQUINZANO valentina-potenza valentina.potenza3@gmail.com false MM/DD/YYYY

La nascita di un figlio è un momento fondamentale nella vita dell’individuo. Esso rappresenta il
passaggio da una fase di vita di coppia ad uno di tipo familiare; la coppia deve riorganizzarsi e ciò
genera un turbinio di emozioni contrastanti.
Dal primo istante successivo alla nascita del bambino, tutte le attenzioni sono concentrate sul
nuovo arrivato. E la madre? come si sente?
Già da quel momento la madre è impegnata ad affrontare non solo le gioie ma anche le fatiche
che la nascita del bambino porta con sé; oltre ad esse dubbi, difficoltà ed un grande carico di
stanchezza. Ci si ritrova a dover ad affrontare la nuova vita, spesso tanto diversa da come si era
immaginato durante la gravidanza.
I diversi studi e la teoria dell’attaccamento dimostrano come la madre svolga un ruolo principale
per la cura e la crescita del bambino. La madre (fonte di soddisfacimento dei bisogni fisiologici del
bambino) diviene base sicura del figlio, ne asseconda le necessità e le richieste, trascurando anche
parti di sé.
Il tempo per sé stesse diminuisce e ci si dedica completamente al bambino.
Il passaggio da donna a madre porta con sé, perciò, uno sgretolarsi della propria identità
originaria: si trascurano passioni, hobby, le abitudini alimentari, la sfera sociale, le abitudini di
coppia, il riposo, la cura estetica ecc…
Come ci si sente a dover subire tutte queste modifiche? Cosa si prova a dover rinunciare alla
propria identità vestendosi quasi esclusivamente del ruolo di madre? E quante volte ci si sente
ugualmente “poco adatte” anche a causa dei giudizi contrastanti di chi le circonda?
“Spazio mamma” si pone come un nido di raccolta emotiva. Uno spazio, appunto, costruito dalle
stesse componenti del gruppo; un luogo in cui le emozioni più comuni vengono accolte ed
affrontate insieme.
“Spazio mamma” non ha fini terapeutici, ma nasce con l’idea che la condivisione di esperienze ed
emozioni simili, aiutata da una guida competente, possa alleggerire il vissuto individuale delle
madri e favorire eventualmente la costruzione di strategie utili nella gestione relazionale madre-
bambino.
Una chiave fondamentale del percorso è il concetto secondo il quale prendersi cura di sé stesse (e
star bene) implica essere “migliori” anche nelle relazioni con gli altri, e perciò anche in quella col
bambino.

Come partecipare

Per poter partecipare basterà inviare una mail ad uno dei seguenti indirizzi: valentina.potenza3@gmail.com o cristianapierri@gmail.com e indicare la sede scelta tra Galatone (LE) o Squinzano (LE).

GALATONE E SQUINZANO

Via Corsieri 19, 73044
Galatone, Puglia
Italia

valentina.potenza3@gmail.com

3201170531

Organizzatori

DOTT.SSA VALENTINA POTENZA
DOTT.SSA VALENTINA POTENZA
PSICOLOGA
Scopri di più
DOTT.SSA CRISTIANA PIERRI
DOTT.SSA CRISTIANA PIERRI
PSICOLOGA
Scopri di più

Partner


Reset Password

Crea un account

Login