Dall’indagine dell’Osservatorio del Terzo Settore sul mondo del volontariato e della promozione sociale in Emilia-Romagna, realizzata nel 2019 da Aiccon, emerge che quasi un terzo dei volontari ha più di 64 anni e si avvicina alla fase definita convenzionalmente Terza età. Tale stadio della vita può essere estremamente attivo, soddisfacente e stimolante, anche grazie alla partecipazione ad attività sociali, di volontariato e a gruppi formali.
Talvolta, tuttavia, la sospensione dell’attività lavorativa, la riduzione di alcune dinamiche socio-relazionali, insieme al contingente invecchiamento cerebrale fisiologico, possono contribuire alla comparsa di problemi cognitivi (ad es. di memoria o attenzione). Lo scopo principale di questa serata è quello di sensibilizzare i volontari su come contrastare i processi di invecchiamento fisiologico del cervello, attraverso la costante stimolazione cognitiva e il potenziamento di stili di vita adeguati e positivi.
La serata, inserita tra le iniziative del benessere proposte da AVIS Comunale Reggio Emilia, è gratuita e a libero accesso. Invitiamo le persone interessate a presentarsi direttamente a Casa del Dono.
Per informazioni su come arrivare: Andrea 328 426 6312
Per informazioni sui contenuti: Cecilia 349 605 9717 [email protected]
Via Muzio Clementi 2a, 42123
Reggio Emilia, Emilia-Romagna
Italia
Caricamento prodotti...